n. 0 prodotti nel carrello: € 0,00

Risotto con Fegatini al Marsala

Una ricetta della tradizione, rivisitata con un tocco croccantezza

Ingredienti:

dosi per 4 persone

300 g Riso Vialone Nano o Carnaroli Zacchè

230 g Fegatini di Pollo

2 Cipolle bionde grandi

1 L Brodo vegetale

qb Vino Marsala

qb Grana Padano grattugiato

qb Farina

qb Salsa di Pomodoro

qb Burro

qb Olio evo

qb Sale

 

 

Procedimento:

Sbucciate e tritate una cipolla, riponetela in una casseruola e lasciatela soffriggere a fuoco lento con burro, sale e pepe. Aggiungete quindi i fegatini di pollo precedentemente ripuliti e tagliati a pezzi. Sfumate con il Marsala, aggiungete la salsa di pomodoro e lasciate cuocere irrorando con il brodo di pollo (quanto basta per inumidire).

Passate adesso alla riduzione di Marsala: versare circa 400 g di Marsala in un tegame, lasciatelo ridurre a fuoco medio finché la salsa non risulti morbida e densa.

Pelate l’altra cipolla, tagliatela a metà e affettatela in modo da ottenere delle mezze rondelle. Infarinatele e friggetele fino a completa doratura in abbondante olio di arachide bollente. Scolatele su carta da cucina.

Passate ora alla cottura del risotto. Sciogliete una noce di burro, unite il riso e lasciate rosolare qualche istante, unite un bicchierino di Marsala, lasciate sfumare e irrorate quindi di tanto in tanto con un mestolo di brodo già bollente.

Quando il riso sarà a metà cottura unite i fegatini andando a cuocere il tutto insieme.

A fine cottura mantecate il risotto con qualche cucchiaio di Grana Padano e lasciate riposare 1 minuto.

Distribuite il riso nei piatti e completate con la riduzione di Marsala e le cipolle fritte.